Osteochilus (Günther, 1868) è un genere di pesci ossei d'acqua dolce appartenenti alla famiglia Cyprinidae.
![]() | |
---|---|
![]() ![]() Osteochilus borneensis e Osteochilus kahajanensis | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Classe | Actinopterygii |
Ordine | Cypriniformes |
Superfamiglia | Cyprinoidea |
Famiglia | Cyprinidae |
Genere | Osteochilus Günther, 1868 |
Provengono dall'Asia[1].
Il corpo è compresso sui lati, piuttosto allungato. Presentano barbigli[2]. La specie di dimensioni maggiori, Osteochilus melanopleurus, raggiunge i 60 cm[1].
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Comprende 35 specie[1]:
Altri progetti
![]() |