Gli astici (Homarus Weber, 1795) sono un genere di crostacei decapodi della famiglia dei nefropidi.
![]() |
Questa voce sull'argomento crostacei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Crustacea |
Classe | Malacostraca |
Sottoclasse | Eumalacostraca |
Superordine | Eucarida |
Ordine | Decapoda |
Sottordine | Pleocyemata |
Infraordine | Astacidea |
Superfamiglia | Nephropoidea |
Famiglia | Nephropidae |
Sottofamiglia | Nephropinae |
Genere | Homarus Weber, 1795 |
In questo genere sono riconosciute soltanto due specie[1] viventi:
I confini tra il genere Homarus e quello estinto Hoploparia sono poco chiare e alcune specie, come ad esempio Hoploparia benedeni, sono state trasferite da un genere all'altro. Al genere Homarus sono state assegnate otto specie[2]. Si tratta in particolare di:[3][2][4]:
Altri progetti
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh87004712 · GND (DE) 4160792-2 · BNF (FR) cb12105646s (data) · NDL (EN, JA) 00576892 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |