Astacidea (Latreille, 1802) è un infraordine di crostacei decapodi, sia di acqua salata che dulcacquicoli.
![]() |
Questa voce sull'argomento crostacei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa Bilateria |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Crustacea |
Classe | Malacostraca |
Sottoclasse | Eumalacostraca |
Superordine | Eucarida |
Ordine | Decapoda |
Sottordine | Pleocyemata |
Infraordine | Astacidea Latreille, 1802 |
Sinonimi | |
Astacura Borradaile, 1907 | |
L'infraordine Astacidea comprende quattro superfamiglie viventi, due di gamberi d'acqua dolce (Astacoidea e Parastacoidea), due di astici e scampi (Nephropoidea e Enoplometoidea), nonché diversi taxa fossili. Questo infraordine include quasi 800 specie, delle quali più di 400 appartengono alla famiglia esclusivamente americana dei Cambaridae.
Altri progetti
Controllo di autorità | NDL (EN, JA) 00562850 |
---|
![]() |