Hogna nimia Roewer, 1959 è un ragno appartenente alla famiglia Lycosidae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Lycosoidea |
Famiglia | Lycosidae |
Sottofamiglia | Lycosinae |
Genere | Hogna |
Specie | H. nimia |
Nomenclatura binomiale | |
Hogna nimia Roewer, 1959b | |
I cheliceri sono di colore nero; la parte frontale è ricoperta da una peluria grigio-biancastra[1].
L'olotipo femminile rinvenuto ha lunghezza totale è di 28 mm; la lunghezza del cefalotorace è di 13 mm e quella dell'opistosoma è di 15 mm[1].
La specie è stata reperita nella Tanzania settentrionale: nelle steppe dei Masai[1].
Al 2017 non sono note sottospecie e dal 1959 non sono stati esaminati nuovi esemplari[1].
![]() |