La pernice di mare orientale (Glareola nordmanni, Fischer 1842) è un uccello della famiglia Glareolidae.
![]() |
Questa voce sull'argomento charadriiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Prossimo alla minaccia (nt) | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Aves |
Ordine | Charadriiformes |
Sottordine | Lari |
Famiglia | Glareolidae |
Genere | Glareola |
Specie | G. nordmanni |
Nomenclatura binomiale | |
Glareola nordmanni Fischer, 1842 | |
Glareola nordmanni non ha sottospecie, è monotipica.
Questa pernice di mare vive in Asia, nella zona delle steppe tra il Kazakistan e la Moldavia. In inverno migra a sud in Medio Oriente e in Africa, stabilendosi eterogeneamente su tutto il continente ad eccezione del deserto del Sahara (Algeria), della fascia costiera occidentale (Sahara Occidentale, Guinea, Sierra Leone) e del Madagascar, ma principalmente in Sudafrica, Namibia, Botswana e Zimbabwe. Nel resto d'Europa è un uccello di passo, visibile dall'estremo nord al Mediterraneo, Italia compresa,.
Altri progetti
![]() |