bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Gli Eretizontidi (Erethizontidae Bonaparte, 1945) sono una famiglia di mammiferi dell'ordine degli Istricomorfi comunemente noti come porcospini del nuovo mondo.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Erethizontidae
Erethizon dorsatum
Stato di conservazione
Basso rischio (lc)
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Classe Mammalia
Sottoclasse Theria
Infraclasse Eutheria
Superordine Euarchontoglires
(clade) Glires
Ordine Rodentia
Sottordine Hystricomorpha
Infraordine Hystricognathi
Famiglia Erethizontidae
Bonaparte, 1945
Generi
Fig.1
Fig.1
Fig.2
Fig.2

Descrizione



Dimensioni


La famiglia comprende roditori di grandi dimensioni con la lunghezza della testa e del corpo tra 300 e 860 mm e la lunghezza della coda tra 75 e 450 mm.[1]


Caratteristiche craniche e dentarie


Il cranio presenta un rostro corto e tozzo, una larga regione inter-orbitale, delle arcate zigomatiche robuste e proiettate lateralmente e una bolla timpanica prominente. La mandibola è di tipo istricognato (Fig.1), la disposizione del muscolo massetere è istricomorfo (Fig.2), con un grande foro infra-orbitale. Sono presenti quattro denti masticatori su ogni semi-arcata, ognuno con le radici e con una superficie occlusiva composta da quattro o cinque creste trasversali.


Aspetto


Il corpo è compatto, con arti brevi, teste tozze, piccoli occhi ed orecchie ed una caratteristica lunga pelliccia spinosa. Negli esemplari giovani è presente una lunga peluria soffice che copre quasi completamente gli aculei e che tende ad accorciarsi con l'età. Gli aculei sono setole spinose di sezione circolare con una struttura spugnosa al centro e possono assumere due principali colorazioni, la prima bicolore con la base biancastra o giallastra e le punte nerastre, un'altra tricolore con la base sempre chiara, una porzione centrale nerastra e l'estremità più chiara. Il naso è solitamente peloso, mentre il labbro superiore non è diviso in due. Le zampe sono modificate per la vita arboricola. Il palmo e le piante sono prive di peli e densamente rivestite di tubercoli, nessuno dei quali però può essere ben differenziato dagli altri come negli altri roditori. Le dita hanno forti artigli ricurvi. Sono privi totalmente di pollice, mentre l'alluce è trasformato in un grosso cuscinetto prensile, caratteristica unica tra tutti i mammiferi. La coda è generalmente corta, ricoperta anch'essa di aculei dorsalmente e di setole sotto. Nella maggior parte delle specie del genere Coendou, la parte terminale è prensile. Le femmine hanno quattro paia di mammelle. Talvolta anche i maschi presentano grosse ghiandole mammarie.


Tassonomia


La famiglia è suddivisa nei seguenti generi[2]:


Note


  1. Novak, 1999.
  2. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Erethizontidae, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85044597 · J9U (EN, HE) 987007552897605171 (topic)

На других языках


[es] Erethizontidae

Los eretizóntidos (Erethizontidae) son una familia de roedores histricomorfos nativos de América, que incluye a varios géneros conocidos vulgarmente como coendúes y puercoespines.

[fr] Erethizontidae

Éréthizontidés, Porcs-épics du Nouveau Monde
- [it] Erethizontidae

[ru] Американские дикобразы

Американские дикобра́зы, или иглошёрсты, или древеснодикобразовые[1] (лат. Erethizontidae), — семейство млекопитающих отряда грызунов. Обитают в Новом Свете.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии