bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Gli eolacertili (Eolacertilia) sono un gruppo di rettili diapsidi, forse artificiale, che viene considerato ancestrale a lucertole e serpenti. I fossili ascritti a questo gruppo sono stati rinvenuti in terreni che vanno dal Triassico inferiore al Cretaceo inferiore (235 – 120 milioni di anni fa).

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Eolacertilia
Cranio di Paliguana
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Classe Sauropsida
Sottoclasse Diapsida
Infraclasse Lepidosauromorpha
Ordine Eolacertilia
Robinson, 1967

“Lucertole” planatrici


Per una serie di caratteristiche dello scheletro, molti piccoli rettili diapsidi del Mesozoico sembrano anticipare le forme odierne, ma alcuni caratteri primitivi li escludono dal gruppo degli squamati (Squamata) veri e propri. Alcune forme, come la famiglia dei kuehneosauridi (Kuehneosauridae), svilupparono particolari specializzazioni per la vita arborea e divennero planatrici. Kuehneosaurus e Icarosaurus possedevano espansioni delle costole dorsali adatte a sorreggere una membrana di pelle, che permetteva a questi animali di spostarsi attraverso gli alberi sfruttando il mezzo aereo.


Classificazione incerta


Altre forme ascritte agli eolacertili sono state rinvenute in Sudafrica in terreni del Triassico inferiore, e spesso sono state considerate le vere antenate delle lucertole: tuttavia Palaeagama, Paliguana e Saurosternon sono conosciuti per fossili incompleti, che non riescono a definire bene le parentele di queste forme. Probabilmente gli eolacertili non formano un vero e proprio gruppo unitario, ma semplicemente una successione di animali via via più evoluti e altri ancora di incerta collocazione sistematica. In ogni caso, molte di queste forme sono importanti per comprendere l'evoluzione delle lucertole e dei serpenti.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Paleontologia
Portale Rettili

На других языках


[fr] Eolacertilia

Les Eolacertilia sont un ordre éteint de sauropsides diapsides, de l'infra-classe des Lepidosauromorpha. Ils apparurent au Permien et s'éteignirent au début du Crétacé.
- [it] Eolacertilia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии