I morph bianco e nero insieme, a Nosy Ve, Madagascar
L'airone dimorfico è un uccello di media taglia, che raggiunge una lunghezza di 55–65cm, con un'apertura alare di 86–104cm.[2]
Deve il suo nome al fatto che può presentarsi con due differenti morph, che presentano due differenti livree: una prevalentemente nera, con una area di piumaggio bianco in corrispondenza della gola e del collo, e una prevalentemente bianca, con lievi striature nere sulle ali. In entrambi morph hanno una macchia di pelle nuda intorno agli occhi e al becco di colore giallo, mentre il lungo becco è nero, le zampe grigie, e sono presenti delle lunghe piume sulla nuca e sul petto.
Il suo habitat tipico sono le zone umide costiere: lagune estuarine, piane di marea, mangrovie.
Tassonomia
La garzetta dimorfica è talvolta considerata una sottospecie dell'airone schistaceo (Egretta gularis)[3] o una sottospecie della garzetta (Egretta garzetta).[4][5]
Biologia
Alimentazione
Si nutre prevalentemente di pesci, crostacei, molluschi e insetti acquatici.[2] La garzetta dimorfica a volte può essere trovata sui tetti delle case, per cercare insetti nelle grondaie.[6]
Riproduzione
Depone da 1 a 3 uova per covata. Il periodo di incubazione è di 21-25 giorni.[2]
Note
(EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Ardeidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 17 ottobre 2015.
(EN) Dimorphic Egret (Egretta dimorpha), in Planet of Birds. URL consultato il 18 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2016).
J. del Hoyo, N. Collar e G.M. Kirwan, Western Reef-egret (Egretta gularis), in J. del Hoyo, A. Elliott, J. Sargatal, D.A. Christie e E. de Juana (a cura di), Handbook of the Birds of the World Alive, Lynx Edicions, 2017. URL consultato il 22 settembre 2017.
Dickinson e Remsen (a cura di), The Howard & Moore Complete Checklist of the Birds of the World, Volume 1: Non-passerines, 4th, Eastbourne, UK, Aves Press, 2013, ISBN978-0-9568611-0-8.
Cheryl-Samantha Owen, Slow and steady, like the tortoise and the rail, in The Telegraph, 10 aprile 2008.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии