bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il discoglosso dipinto (Discoglossus pictus Otth, 1837) è un piccolo anfibio appartenente alla famiglia degli Alytidi.[2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Discoglosso dipinto
Discoglossus pictus
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Tetrapoda
Classe Amphibia
Sottoclasse Lissamphibia
Ordine Anura
Famiglia Alytidae
Genere Discoglossus
Specie D. pictus
Nomenclatura binomiale
Discoglossus pictus
Otth, 1837
Areale

Descrizione


Ha di solito una lunghezza di 5–7 cm; alcuni esemplari arrivano anche a 10 cm. La caratteristica peculiare, da cui deriva il nome del genere, è una lingua rotondeggiante a margine posteriore libero.
Il mantello, nel fenotipo più comune, è ricoperto da macchie bruno-verdastre su sfondo ocra-beige; ne esiste anche una varietà a strisce marrone-cioccolato alternate a strisce ocra-giallastro acceso.


Biologia


Popola ambienti acquatici di piccole dimensioni (gebbie da irrigazione, abbeveratoi) come anche pozze temporanee o pozzanghere. È legato all'acqua soltanto durante il periodo riproduttivo, usa infatti l'invaso solo per copula e deposizione (in minima parte anche per il nutrimento). Nel periodo post-riproduttivo lo si trova di rado e quasi mai in acqua.

La femmina depone nell'acqua circa 300 uova, a gruppi di qualche decina.[3]


Distribuzione e habitat


È diffuso nel Maghreb (Marocco, Algeria, Tunisia), in Sicilia (assente nel resto d'Italia) e a Malta. Piccole popolazioni, probabilmente introdotte dall'uomo, sono state segnalate nel meridione di Francia e Spagna.


Conservazione


La Lista rossa IUCN classifica Discoglossus pictus come specie a rischio minimo (Least Concern).[1]

La specie è inserita nell'Elenco delle specie di interesse prioritario dalla Direttiva 92/43/CEE del Consiglio europeo.


Note


  1. (EN) Discoglossus pictus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 23/4/2020.
  2. (EN) Frost D.R. et al., Discoglossus pictus Otth, 1837, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 25 ottobre 2014.
  3. Alessandro Minelli, Il grande dizionario illustrato degli animali, Firenze, Edizioni primavera, 1992, p. 138, ISBN 8809452445.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Anfibi
Portale Biologia

На других языках


[es] Discoglossus pictus

El sapillo pintojo mediterráneo (Discoglossus pictus), o granota pintada en catalán, es un anfibio anuro de la familia Alytidae.

[fr] Discoglossus pictus

Discoglossus pictus est une espèce d'amphibiens de la famille des Alytidae[1].
- [it] Discoglossus pictus

[ru] Дискоязычная лягушка

Дискоязычная лягушка[1], или расписная дискоязычная лягушка[1] (лат. Discoglossus pictus) — вид из рода дискоязычных лягушек.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии