Dischistodus Gill, 1863 è un genere di pesci marini appartenenti alla famiglia Pomacentridae e alla sottofamiglia Pomacentrinae[1].
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Gnathostomata |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Neopterygii |
Infraclasse | Teleostei |
Superordine | Acanthopterygii |
Ordine | Perciformes |
Sottordine | Labroidei |
Famiglia | Pomacentridae |
Sottofamiglia | Pomacentrinae |
Genere | Dischistodus Gill, 1863 |
Provengono dalle barriere coralline dell'Indo-Pacifico[2]
Misurano tra gli 11 e i 18,5 cm; quest'ultima lunghezza è raggiunta da Dischistodus prosopotaenia[2].
Il genere comprende 7 specie[3]:
Altri progetti
![]() |