bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il sarago pizzuto[2] (Diplodus puntazzo (Walbaum, 1792)) è un pesce della famiglia degli Sparidi[3].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sarago pizzuto


Diplodus puntazzo

Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Famiglia Sparidae
Genere Diplodus
Specie D. puntazzo
Nomenclatura binomiale
Diplodus puntazzo
(Walbaum, 1792)
Sinonimi

Charax puntazzo, Charax puntazzo var. ponticus, Puntazzo annularis, Puntazzo puntazzo, Sargus puntazzo, Sparus acutirostris, Sparus oxyrhynchus, Sparus puntazzo

Nomi comuni

Sarago puntazzo

Particolare della testa in cui sono ben visibili la tipica concavità frontale e il muso appuntito
Particolare della testa in cui sono ben visibili la tipica concavità frontale e il muso appuntito

Distribuzione e habitat


È comune nel mar Mediterraneo, nel mar Nero e nell'Oceano Atlantico orientale tra il golfo di Guascogna e la Sierra Leone. È presente anche lungo le coste atlantiche del Sudafrica.
Vive solitario su fondi rocciosi, i giovani a galla, gli adulti anche a 20 - 50 metri di profondità.


Descrizione


Forma compressa lateralmente, tipica della Famiglia degli Sparidi, cui appartiene. Simile al sarago maggiore dal quale si distingue per il profilo frontale, che in prossimità della bocca appare concavo anziché convesso come negli altri sparidi:


Biologia



Alimentazione


Si nutre di alghe, molluschi e altri invertebrati.


Pesca


Si cattura raramente con le rete da posta[non chiaro] ma più frequentemente all'amo, innescato con esche sia animali che vegetali, ed anche, occasionalmente, con pastelle al formaggio. Nella pesca sportiva è insidiato efficacemente con inneschi dell'alga filamentosa detta capel d'angelo (Enteromorpha compressa), ma anche innescando la cozza sgusciata o il bigattino (larva della mosca carnaria). È una preda discretamente ambita nella pesca subacquea, e la sua cattura avviene esclusivamente adottando la tecnica dell'aspetto in condizioni opportune di acqua velata con mare mosso o in scaduta. Questo perché, a differenza del sarago maggiore, non ha l'abitudine d'intanarsi né di aggregarsi in branco con i suoi simili. Generalmente si sposta in coppia con un altro individuo simile per dimensioni.


Note


  1. (EN) Russell, B., Pollard, D. & Carpenter, K.E. 2014, Diplodus puntazzo, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 25 settembre 2015.
  2. Mipaaf - Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it. URL consultato il 25 marzo 2018.
  3. (EN) Bailly, N., Diplodus puntazzo, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 25 settembre 2015.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[fr] Diplodus puntazzo

Le Sar à museau pointu (Diplodus puntazzo) est une espèce de la famille des sparidés pouvant atteindre jusqu'à 60 cm de long[1]. Il est présent en Atlantique Est et en Méditerranée[1].
- [it] Diplodus puntazzo

[ru] Обычный зубарик

Обычный зубарик, или хиэна, или полосатый клюворыл[1] (лат. Diplodus puntazzo), — вид лучепёрых рыб семейства спаровых.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии