Il ghiozzetto dentato (Deltentosteus collonianus) è un pesciolino di mare appartenente alla famiglia Gobiidae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Osteichthyes |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Neopterygii |
Infraclasse | Teleostei |
Superordine | Acanthopterygii |
Ordine | Perciformes |
Sottordine | Gobioidei |
Famiglia | Gobiidae |
Sottofamiglia | Gobiinae |
Genere | Deltentosteus |
Specie | D.collonianus |
Nomenclatura binomiale | |
Deltentosteus collonianus Risso, 1820 | |
Sinonimi | |
Deltentosteus colonianus, | |
Nomi comuni | |
Ghiozzetto dentuto | |
Vive nel mar Mediterraneo occidentale e nell'Oceano Atlantico contiguo allo Stretto di Gibilterra. È una specie piuttosto rara ovunque.
Popola fondi erbosi a bassa profondità.
Molto simile al congenere Deltentosteus quadrimaculatus da cui si può distinguere per:
Taglia: fino a 7 cm.
Ignota
![]() |