Il corrione biondo (Cursorius cursor, Latham 1787) è un uccello della famiglia Glareolidae.
![]() |
Questa voce sull'argomento charadriiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Aves |
Ordine | Charadriiformes |
Sottordine | Lari |
Famiglia | Glareolidae |
Genere | Cursorius |
Specie | C. cursor |
Nomenclatura binomiale | |
Cursorius cursor Latham, 1787 | |
Areale | |
![]() Aree di riproduzione Stanziale Non vi si riproduce Zone di transito Probabilmente estinto Possibilmente esistente (stanziale) Possibilmente esistente (senza riprodurvisi) |
Cursorius cursor ha cinque o sei sottospecie:
Questo corrione vive in Africa a nord dell'equatore, dal Marocco al Kenya, e a sud, tra Angola e Sudafrica; in Medio Oriente, nelle ex repubbliche russe, fino all'India. È di passo nell'Europa occidentale e settentrionale, nonché nel Mediterraneo e in tutta Italia.
Altri progetti
![]() |