bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Cornu aspersum (Müller, 1774) è un mollusco gasteropode terrestre della famiglia Helicidae. È l'unica specie nota del genere Cornu Born, 1778.[3]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cornu aspersum
Cornu aspersum
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Phylum Mollusca
Subphylum Conchifera
Classe Gastropoda
Sottoclasse Heterobranchia
Infraclasse Euthyneura
Subterclasse Tectipleura
Superordine Eupulmonata
Ordine Stylommatophora
Sottordine Helicina
Infraordine Helicoidei
Superfamiglia Helicoidea
Famiglia Helicidae
Sottofamiglia Helicinae
Tribù Helicini
Genere Cornu
Born, 1778
Specie C. aspersum
Nomenclatura binomiale
Cornu aspersum
(Müller, 1774)
Sinonimi

Helix aspersa
Cantareus aspersus
Cryptomphalus aspersa

Nomi comuni

chiocciola zigrinata
chiocciola marezzata
chiocciola ligure[1]
grigiolina dei giardini[2].
lumaca (improprio ma diffuso)


Descrizione


Il diametro della sua conchiglia può arrivare ad un massimo di 35 mm., con una altezza di 28–32 mm; il suo peso può superare i 15 gr. L'allevamento selettivo ha portato alla comparsa di individui che superano ampiamente queste misure.
Presenta un peristoma di colore biancastro, con margine più o meno ripiegato verso l'esterno. La colorazione di fondo va dal verdastro al giallastro; può essere uniforme, ma più spesso sono presente da 1 a 5 bande spiralate marroni, più o meno marcate, con screziatura gialla o bianca.


Biologia



Riproduzione


Coppia di Cornu aspersum in fase di corteggiamento, una di esse (a destra) con un dardo.
Coppia di Cornu aspersum in fase di corteggiamento, una di esse (a destra) con un dardo.

Come molte chiocciole, C. aspersum è ermafrodita, cioè ogni individuo possiede sia organi riproduttivi maschili che femminili; non è tuttavia in grado di autofecondarsi (ermafroditismo insufficiente).

Dardo di C. aspersum
Dardo di C. aspersum

Al pari di altri elicidi gli adulti sessualmente maturi sono dotati di dardi di materiale calcareo, lunghi da 5 a 9 mm, che durante i preliminari dell'accoppiamento vengono lanciati verso il partner, trafiggendolo. Il significato funzionale di tale formazione anatomica non è ancora del tutto chiaro. Alcuni studi hanno dimostrato che un rilascio efficace del dardo si associa con un maggiore successo riproduttivo[4][5]. Osservazioni recenti puntano l'attenzione su sostanze mucose associate al dardo, rivelatesi in grado di stimolare la recettività agli spermatozoi[6].


Distribuzione e habitat


C. aspersum è diffusa nel bacino del Mediterraneo (dalla Spagna all'Asia minore e al Nord Africa) e nell'Europa nord-occidentale (sino alle isole britanniche). In Italia è presente in tutta la penisola ed anche in Sicilia e Sardegna. L'uso in ambito alimentare ha portato alla sua introduzione e naturalizzazione in molte parti del mondo.[7][8]

Grazie alla sua resistenza e capacità di adattamento, C. aspersum è presente in diversi habitat: nelle radure, ai margini di habitat forestali, nonché in contesti antropizzati (orti, giardini, parchi, campi incolti, ruderi).


Usi


Cornu aspersum
Cornu aspersum

Essa è una delle chiocciole più ricercate in ambito culinario, nonché la più facile da allevare (elicicoltura).

In Francia la sottospecie C. aspersum aspersum o petit gris è stata incrociata con la sottospecie africana C. aspersum maximum o gros gris, di dimensioni quasi doppie, generando chiocciole da allevamento dalle dimensioni paragonabili a quelle della Helix pomatia di Borgogna.

In Perù è conosciuta, oltre che per gli usi alimentari, anche per le proprietà cicatrizzanti ed emollienti della bava prodotta dalle lumache stesse. In cosmetica la bava viene utilizzata per ridurre piccole cicatrici, in medicina come sciroppo per la tosse secca e recentemente, ne sono state studiate le proprietà di ridurre il dolore da ustioni profonde e migliorare la riepitelizzazione del tessuto danneggiato (Tsoutsos et all, 2009)[senza fonte].

Negli ultimi anni sta aumentando l'applicazione della bava di lumaca in ambito cosmetico.


Note


  1. Veneto agricoltura (PDF), su venetoagricoltura.org.
  2. Tuscia in tavola, su tusciaintavola.it (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).
  3. (EN) MolluscaBase eds. 2020, Cornu aspersum, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 25/10/2020.
  4. Rogers D. & Chase R., Dart receipt promotes sperm storage in the garden snail Helix aspersa, in Behav. Ecol. Sociobiol. 2001; 50: 122-127, doi:10.1007/s002650100345.
  5. Rogers D. & Chase R., Determinants of paternity in the garden snail Helix aspersa, in Behav. Ecol. Sociobiol. 2002; 52: 289–295, DOI:10.1007/s00265-002-0519-6.
  6. Chase R. and Blanchard K.C., The snail's love-dart delivers mucus to increase paternity (PDF), in Proc. R. Soc. B 2006; 273, 1471–1475. URL consultato il 14 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2016).
  7. Pfleger, V. & Chatfield, J. (1983). A guide to snails of Britain and Europe. Hamlyn, London.
  8. Arkive: Helix aspersa Archiviato il 13 febbraio 2008 in Internet Archive.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85060056 · J9U (EN, HE) 987007555539505171 (topic)
Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi

На других языках


[es] Cornu aspersum

El caracol común de jardín o burgajo es una especie de molusco gasterópodo pulmonado de la familia Helicidae, de vida terrestre. Anteriormente se la consideraba parte del género Helix, cuyas especies son muy similares. No debe confundirse con Helix pomatia, el caracol romano, otra de las especies más abundantes en Europa.

[fr] Helix aspersa

L'escargot petit-gris (Helix aspersa) est une espèce de mollusques gastéropodes terrestres de la famille des Helicidae et du genre Helix.
- [it] Cornu aspersum



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии