bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Cophyla occultans (Glaw & Vences, 1992) è una rana della famiglia Mantellidae, endemica del Madagascar.[2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cophyla occultans
Stato di conservazione
Dati insufficienti[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Tetrapoda
Classe Amphibia
Sottoclasse Lissamphibia
Ordine Anura
Famiglia Microhylidae
Sottofamiglia Cophylinae
Genere Cophyla
Specie C. occultans
Nomenclatura binomiale
Cophyla occultans
(Glaw & Vences, 1992)
Sinonimi

Platypelis occultans
Glaw et Vences, 1992


Descrizione


È una rana di piccole dimensioni (19–21 mm), con una livrea uniformemente grigio-bruna sulle parti dorsali, talora con una macchia grigio scura a forma di clessidra o triangolare, generalmente biancastra in quelle ventrali, talora con una pigmentazione nera sulla gola.[3]


Biologia


È una specie arboricola.

Lo sviluppo dei girini avviene nei fitotelmi che si formano nelle cavità degli alberi.[1]


Distribuzione e habitat


Gli esatti confini dell'areale di questa specie non sono ancora noti: è stata rinvenuta sull'isola di Nosy Be, sul versante nord-occidentale del Madagascar, e a Sambava, Marojejy e Anjanaharibe Sud sul versante nord-orientale. Il suo range altitudinale va dal livello del mare a 1.200 m.[1]

Il suo habitat tipico è la foresta pluviale ma lo si può osservare anche nelle boscaglie di bambù e nei pressi delle piantagioni di caffè.


Conservazione


La specie è protetta all'interno del parco nazionale di Marojejy, della riserva speciale di Anjanaharibe Sud e della riserva naturale integrale di Lokobe.[1]


Note


  1. (EN) Andreone F., Glaw F. 2004, Cophyla occultans, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) Frost D.R. et al., Cophyla occultans (Glaw and Vences, 1992), in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 13 ottobre 2014.
  3. Cophyla occultans, in Amphibiaweb: Information on amphibian biology and conservation. URL consultato il 30 giugno 2013.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Portale Anfibi
Portale Animali
Portale Biologia
Portale Madagascar

На других языках


[fr] Cophyla occultans

Cophyla occultans est une espèce d'amphibiens de la famille des Microhylidae[1].
- [it] Cophyla occultans



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии