Il beccaccino subantartico (Coenocorypha aucklandica, Gray 1845) è un uccello della famiglia degli Scolopacidae.
![]() |
Questa voce sull'argomento charadriiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Prossimo alla minaccia (nt) | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Aves |
Ordine | Charadriiformes |
Sottordine | Scolopaci |
Famiglia | Scolopacidae |
Genere | Coenocorypha |
Specie | C. aucklandica |
Nomenclatura binomiale | |
Coenocorypha aucklandica Gray, 1845 | |
Coenocorypha aucklandica ha sei sottospecie:
Questo uccello è endemico della Nuova Zelanda, ma le sottospecie C. aucklandica barrierensis, che abitava l'Isola del Nord, e C. aucklandica iredalei, che abitava l'Isola del Sud, sono estinte. C. aucklandica aucklandica vive nelle Isole Auckland; C. aucklandica huegeli vive nelle Isole Snares; C. aucklandica meinertzhagenae nelle Isole Antipodi; e C. aucklandica subsp., scoperta nel 1997, nelle Isole Campbell.
Altri progetti
![]() |