Cicindela duponti Dejean, 1826 è un coleottero carabide della sottofamiglia Cicindelinae.[1]
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Tracheata |
Superclasse | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Pterygota |
Coorte | Endopterygota |
Superordine | Oligoneoptera |
Sezione | Coleopteroidea |
Ordine | Coleoptera |
Sottordine | Adephaga |
Famiglia | Carabidae |
Sottofamiglia | Cicindelinae |
Tribù | Cicindelini |
Genere | Cicindela |
Specie | C. duponti |
Nomenclatura binomiale | |
Cicindela duponti Dejean, 1826 | |
Sottospecie | |
| |
![]() |
Questa sezione sull'argomento biologia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento biologia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
L'areale di questa specie comprende Bangladesh, Myanmar, Cina meridionale (Yunnan), India (Arunachal Pradesh, Assam, Bihar, Goa, Karnataka, Kerala, Madhya Pradesh, Manipur, Meghalaya, Nagaland), Laos, Malaysia, Thailandia e Vietnam.[1]
Sonon note due sottospecie: [1]
Altri progetti
![]() |