Chauna Illiger, 1811 è un genere di uccelli anseriformi appartenente alla famiglia Anhimidae, diffuso in America Meridionale.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento anseriformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Anseriformes |
Famiglia | Anhimidae |
Genere | Chauna Illiger, 1811 |
Specie | |
Il genere comprende due specie:[1]
Sono specie simili, ma la palamedea settentrionale è di colore più scuro, mentre la palamedea fedele è di colore grigiastro con sfumature nere.
Altri progetti
![]() | ![]() |