Cambarellus patzcuarensis è un gambero d'acqua dolce appartenente alla famiglia Cambaridae.
![]() |
Questa voce sull'argomento crostacei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() In pericolo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Crustacea |
Classe | Malacostraca |
Ordine | Decapoda |
Sottordine | Pleocyemata |
Infraordine | Astacidea |
Superfamiglia | Astacoidea |
Famiglia | Cambaridae |
Sottofamiglia | Cambarinae |
Genere | Procambarus |
Specie | P. patzcuarensis |
Nomenclatura binomiale | |
Cambarellus patzcuarensis Villalobos, 1943 | |
Questa specie è endemica del lago Pátzcuaro, in Messico.
Raggiunge una lunghezza massima di 4,5 cm.
Ha dieta onnivora: si nutre di piccoli invertebrati e alghe.
Questo gambero è allevato dagli appassionati di acquariofilia. È maggiormente diffusa una varietà dalla livrea arancione squillante, frutto di selezioni riproduttive operate dagli allevatori.
Altri progetti
![]() |