bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il beccolargo di Hose o eurilaimo magnifico (Calyptomena hosii Sharpe, 1892) è un uccello passeriforme della famiglia degli Eurilaimidi[2].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Beccolargo di Hose
Stato di conservazione
Prossimo alla minaccia (nt)[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Tetrapoda
Classe Aves
Sottoclasse Neornithes
Ordine Passeriformes
Sottordine Tyranni
Famiglia Eurylaimidae
Genere Calyptomena
Specie C. hosii
Nomenclatura binomiale
Calyptomena hosii
Sharpe, 1892

Etimologia


Deve sia il proprio nome comune che quello scientifico all'amministratore coloniale Charles Hose[3].


Descrizione



Dimensioni


Misura fino a circa 20 cm di lunghezza, coda compresa.


Aspetto


Si tratta di uccelli dall'aspetto robusto e paffuto, muniti di grossa testa, ali appuntite e coda squadrata e corta. Le penne alla base del becco formano un caratteristico ciuffetto semierettile sulla fronte.
La colorazione è verde brillante su tutto il corpo, con tendenza a sfumare nel bruno sulle ali: la punta delle ali e della coda è nera, così come la zona periauricolare, la nuca, la base del collo e la parte distale delle copritrici secondarie alari. Gola, petto e ventre sono di colore azzurro iridescente, colore questo più carico sul petto e più esteso nei maschi rispetto alle femmine, in cui esso si estende unicamente a ventre e sottocoda: la femmina è inoltre sprovvista del nero su nuca, collo e zona periauricolare, presentando invece una macchia nera fra l'occhio e il becco. In ambedue i sessi le zampe sono grigio-nerastre, il becco è nero e gli occhi sono bruno-nerastri.


Biologia


Si tratta di uccelli dalle abitudini diurne e perlopiù solitarie, che abitano le cime degli alberi e passano la maggior parte del tempo alla ricerca di cibo, muovendosi molto cautamente protetti dal piumaggio che nonostante i colori brillanti permette loro di camuffarsi egregiamente fra la vegetazione.


Alimentazione


Questi uccelli hanno una dieta essenzialmente frugivora, che tuttavia integrano con insetti e altri invertebrati e più raramente con semi e germogli.


Riproduzione


Le abitudini riproduttive di questi uccelli timidi e riservati sono ancora in massima parte sconosciute.


Distribuzione e habitat


La specie è endemica del Borneo centro-settentrionale, dove abita le foreste pluviali collinari e montane fra i 600 e i 1600 m di quota[4].


Note


  1. (EN) BirdLife International 2012, Calyptomena hosii, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Eurylaimidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 6 maggio 2014.
  3. Beolens, B. & Watkins, M., Whose Bird? Men and Women Commemorated in the Common Names of Birds, Christopher Helm, 2003, p. 171, ISBN 0-7136-6647-1.
  4. Phillipps, Quentin; & Phillipps, Karen, Phillipps’ Field Guide to the Birds of Borneo, John Beaufoy Publishing, 2011, ISBN 978-1-906780-56-2.

Altri progetti


Portale Animali
Portale Uccelli

На других языках


[fr] Eurylaime de Hose

Calyptomena hosii
- [it] Calyptomena hosii

[ru] Синебрюхий зелёный рогоклюв

Синебрюхий зелёный рогоклюв[1] (лат. Calyptomena hosii) — птица из семейства рогоклювых отряда воробьинообразных. Видовое латинское название дано в честь английского зоолога и этнолога Чарлза Хоуза (1863—1929).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии