bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il californosauro (Californosaurus perrini) è un rettile marino estinto, appartenente agli ittiosauri. Visse nel Triassico superiore (Carnico, circa 225 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Californosaurus
Schema dimensionale di Californosaurus
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Classe Sauropsida
Sottoclasse Diapsida
Superordine Ichthyopterygia
Ordine Ichthyosauria
Genere Californosaurus
Specie C. perrini

Descrizione


Questo animale era lungo circa 3 metri, ed era quindi un ittiosauro di medie dimensioni. Erano presenti circa 45 - 50 vertebre dorsali, dotate di un lungo centro vertebrale e di articolazioni alle costole simili a quelle di Shastasaurus e Shonisaurus. La colonna vertebrale nella zona della coda era rivolta nettamente verso il basso, e ciò indica la probabile presenza di una pinna caudale a mezzaluna, tipica degli ittiosauri successivi. Come tutti gli ittiosauri, Californosaurus era dotato di zampe trasformate in strutture simili a pagaie. Le falangi erano circolari e molto distanziate, e indicano che la "pinna" era grande e arrotondata.


Classificazione


Californosaurus perrini venne descritto per la prima volta da J. C. Merriam nel 1902, sulla base di resti fossili provenienti dalla formazione Hosselkus della California, che lo studioso attribuì al genere Shastasaurus. Fu solo nel 1934 che Kuhn riconobbe importanti differenze nella morfologia dei fossili californiani, tali da giustificare l'istituzione di un nuovo genere, Californosaurus appunto.

Fossile di Californosaurus perrini
Fossile di Californosaurus perrini

Californosaurus è stato per lungo tempo considerato un membro della famiglia degli shastasauridi, un gruppo di ittiosauri triassici solitamente di grandi dimensioni; è stato inoltre avvicinato e a volte confuso con il genere Toretocnemus (Hilton, 2003). Revisioni più recenti hanno dimostrato che Californosaurus è in realtà molto più derivato rispetto agli shastasauridi. Californosaurus è considerato il sister group dei Parvipelvia, il clade comprendente tutti gli ittiosauri successivi del Giurassico e del Cretaceo (Maisch, 2010).

Ricostruzione artistica di Californosaurus perrini nel suo ambiente naturale
Ricostruzione artistica di Californosaurus perrini nel suo ambiente naturale

Paleobiologia


Californosaurus doveva essere un predatore abbastanza veloce; dal momento che i fossili non comprendono il cranio, non è chiaro quali potessero essere le sue prede abituali. Come tutti gli ittiosauri, è probabile che desse alla luce i piccoli direttamente in acqua.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Paleontologia
Portale Rettili

На других языках


- [it] Californosaurus perrini

[ru] Californosaurus perrini

Californosaurus perrini (лат., буквально: калифорнийский ящер Перрина) — вымерший вид рептилий из отряда ихтиозавров из карнийских отложений Калифорнии, самый базальный ихтиозавр из клады Eoichthyosauria[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии