Il gambecchio frullino (Calidris falcinellus, (Pontoppidan, 1763)) è un uccello della famiglia degli Scolopacidae, appartenente al genere Calidris.[2]
![]() |
Questa voce sull'argomento charadriiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Aves |
Ordine | Charadriiformes |
Sottordine | Scolopaci |
Famiglia | Scolopacidae |
Genere | Calidris |
Specie | C. falcinellus |
Nomenclatura binomiale | |
Calidris falcinellus Pontoppidan, 1763 | |
Sinonimi | |
Limicola falcinellus | |
Questo uccello vive in tutta l'Asia e in tutta Europa (Italia compresa), in Australia, in Alaska, in Mali, Namibia, Sudafrica e nell'Africa occidentale e settentrionale. È di passo in Gran Bretagna, Belgio, Paesi Bassi, Portogallo e Islanda, in Nuova Zelanda, Camerun e Nigeria.
Il gambecchio frullino è classificato dal Congresso Ornitologico Internazionale (IOC) come appartenente al genere Calidris Merrem, 1804, in passato era però considerato come specie monofiletica del genere Limicola Koch, 1816, con il nome scientifico di Limicola falcinellus.
Il gambecchio frullino ha due sottospecie:[2]
Altri progetti
![]() |