bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il borealonecte (Borealonectes russelli) è un rettile marino estinto, appartenente ai plesiosauri. Visse nel Giurassico medio (Calloviano, circa 165 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica (Canada). È il primo rettile marino ben conosciuto dall'Artico canadese.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Borealonectes
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Reptilia
Superordine Sauropterygia
Ordine Plesiosauria
Superfamiglia Pliosauroidea
Famiglia Rhomaleosauridae
Genere Borealonectes
Specie B. russelli

Descrizione


Questo rettile marino è conosciuto per un cranio, alcune vertebre cervicali e una zampa anteriore destra. I resti hanno permesso di ricostruire un tipico rappresentante dei plesiosauri a collo corto (pliosauri), dotato di una testa relativamente lunga e terminante in un rostro arrotondato. Le zampe, come in tutti i plesiosauri, erano trasformate in strutture simili a pagaie, mentre il corpo doveva essere appiattito. Rispetto ad altre forme simili (come Rhomaleosaurus), Borealonectes è caratterizzato da alcune caratteristiche uniche, tra cui le ossa prefrontali di grandi dimensioni.


Classificazione


Borealonectes è stato descritto per la prima volta nel 2008, sulla base di resti provenienti dalla formazione Hiccles Cove nell'isola di Melville (Arcipelago artico canadese). Questo animale è stato ascritto ai romaleosauridi, un gruppo di plesiosauri dal collo relativamente corto e dalla testa allungata, tra i primi rappresentanti del gruppo (forse parafiletico) dei pliosauroidi. Borealonectes mostra una combinazione di caratteri primitivi e derivati, come l'assenza di un foro dorsomediano sul palato e la presenza di un asse dritto sull'omero.


Importanza paleogeografica


I fossili di Borealonectes (il cui nome significa "nuotatore boreale") suggeriscono una distribuzione molto vasta dei romaleosauridi; fino alla scoperta di questo animale, infatti, erano stati ritrovati principalmente in Europa e (forse) in Sudamerica. Borealonectes è anche uno dei più antichi plesiosauri noti nel continente nordamericano.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili

На других языках


[es] Borealonectes

Borealonectes (del griego "nadador del norte") es un género extinto de pliosaurio romaleosáurido, un tipo de plesiosaurio. Sus fósiles encontrados datan de la edad del Calloviense (Jurásico medio, hace unos 165-161 millones de años), en la formación Hiccles Cove de la isla Melville, Canadá , una de las islas del archipiélago ártico canadiense.
- [it] Borealonectes russelli



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии