Il suo nome deriva, oltre che dal colore del ventre, dal tipico canto che emette nel periodo riproduttivo, costituito da un "uuh... uuh... uuh...", ripetuto anche più di 40 volte al minuto.
Descrizione
Esemplare di B. variegata
La sua lunghezza massima è di 5cm e può raggiungere i 20 anni di vita.
Se viene disturbato si difende secernendo una sostanza biancastra volatile irritante per le mucose.
Una specie simile è l'ululone dal ventre rosso (Bombina bombina) che differisce per il colore ed è presente nell'Europa centro-orientale fino agli Urali e all'Asia minore.
Distribuzione e habitat
Gli areali di B. variegata (verde) e B. pachypus (blu)
Diffuso in buona parte dell'Europa, Italia compresa.
Tassonomia
Va segnalato che secondo alcuni autori Bombina pachypus (ululone appenninico), in seguito a studi genetici effettuati sul DNA mitocondriale, è considerato un sinonimo di B. variegata.[2][3]
Note
(EN) Sergius Kuzmin, Mathieu Denoël, Brandon Anthony, Franco Andreone, Benedikt Schmidt, Agnieszka Ogrodowczyk, Maria Ogielska, Milan Vogrin, Dan Cogalniceanu, Tibor Kovács, István Kiss, Miklós Puky, Judit Vörös, David Tarkhnishvili, Natalia Ananjeva, 2009, Bombina variegata, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
(EN) Pabijan, M., A. Wandycz, S. Hofman, K. Węcek, M. Piwczyński, and J. M. Szymura, Complete mitochondrial genomes resolve phylogenetic relationships within Bombina (Anura: Bombinatoridae), in Molecular Phylogenetics and Evolution, vol.69, 2013, pp.63-74.
Bibliografia
(EN) Kuzmin S. et al. 2008, Bombina variegata, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии