bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Bodianus neilli (Day, 1867) è un pesce osseo di mare appartenente alla famiglia Labridae[2].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Bodianus neilli
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Neopterygii
Infraclasse Teleostei
Superordine Acanthopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Labroidei
Famiglia Labridae
Genere Bodianus
Specie B. neilli
Nomenclatura binomiale
Bodianus neilli
(Day, 1867)

Distribuzione e habitat


Proviene dall'oceano Indiano, dove è stato segnalato dalle Maldive[1] ed è comune in India e Sri Lanka[3]. Nuota in acque abbastanza vicine alla superficie, non si spinge oltre i 30 m di profondità[3].


Descrizione


Il corpo è compresso lateralmente, allungato e non particolarmente alto, la testa ha il profilo appuntito. Il margine della pinna caudale è da dritto a arrotondato[4]. Non supera i 20 cm[3].

La colorazione varia molto nel corso della vita del pesce: i giovani sono neri con macchie bianche abbastanza ampie e irregolari; le pinne sono trasparenti ma presentano aree nere e bianche[5]. Gli adulti, facilmente confondibili con il simile Bodianus axillaris[5], sono pallidi sul ventre e sul peduncolo caudale e rosati sulla testa e su parte del dorso. La pinna dorsale e la pinna anale sono rosse e gialle[5].


Biologia



Alimentazione


Ha una dieta varia, prevalentemente carnivora, composta sia da pesci ossei più piccoli che principalmente da varie specie di invertebrati marini come echinodermi (stelle marine, ricci di mare), crostacei, molluschi (bivalvi, gasteropodi) e vermi, in particolare policheti[6].


Riproduzione


È oviparo e la fecondazione è esterna, non ci sono cure nei confronti delle uova[7].


Conservazione


È classificato come "a rischio minimo" (LC) dalla lista rossa IUCN perché non è minacciato da particolari pericoli; infatti viene catturato soltanto saltuariamente per essere tenuto negli acquari[1].


Note


  1. (EN) Russell, B. & Myers, R, Bodianus neilli, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) Bailly, N. (2014), Bodianus neilli, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  3. (EN) Bodianus neilli, su FishBase. URL consultato il 18 settembre 2014.
  4. Gomon, 2006, p. 69.
  5. Gomon, 2006, p. 70.
  6. (EN) Food items reported for Bodianus neilli, su FishBase. URL consultato il 18 settembre 2014.
  7. (EN) Reproduction of Bodianus neilli, su FishBase. URL consultato il 18 settembre 2014.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Bodianus neilli

Bodianus neilli, the Bay of Bengal hogfish, is a species of wrasse in the family Labridae. It is found in the Indian Ocean in reefs off the coasts of the Maldives, Sri Lanka, India, Myanmar and Thailand,[2] although records from the Maldives are doubtful.[1] Bodianus neilli was described as Cossyphus neilli in 1867 by Francis Day with the type locality given as Madras.[3] The specific name honours Day's friend, A.G Brisbane Neill.[2]
- [it] Bodianus neilli



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии