Blommersia domerguei (Guibé, 1974) è una rana della famiglia Mantellidae, endemica del Madagascar.
![]() |
Questa voce sull'argomento anfibi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Amphibia |
Sottoclasse | Lissamphibia |
Ordine | Anura |
Famiglia | Mantellidae |
Sottofamiglia | Mantellinae |
Genere | Blommersia |
Specie | B. domerguei |
Nomenclatura binomiale | |
Blommersia domerguei (Guibé, 1974) | |
Sinonimi | |
| |
È una specie di piccole dimensioni (lunghezza media 15 mm nei maschi, 20 mm nelle femmine) con una livrea color rame con tre strie dorsali marrone scuro.
Specie abbastanza comune negli altipiani del Madagascar centrale, da 900 a 2.000 m s.l.m.
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
![]() | ![]() |