Blommersia blommersae (Guibé, 1975) è una rana della famiglia Mantellidae, endemica del Madagascar.
![]() |
Questa voce sull'argomento anfibi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() Parco nazionale di Ranomafana | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Amphibia |
Sottoclasse | Lissamphibia |
Ordine | Anura |
Famiglia | Mantellidae |
Sottofamiglia | Mantellinae |
Genere | Blommersia |
Specie | B. blommersae |
Nomenclatura binomiale | |
Blommersia blommersae (Guibé, 1975) | |
Sinonimi | |
Mantidactylus blommersae | |
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
La specie è diffusa nel Madagascar centro-orientale.
Il suo habitat è rappresentato dalle aree paludose all'interno o nelle vicinanze della foresta primaria, ad una altitudine compresa tra 800 e 1.200 m s.l.m.
La specie è considerata a basso rischio dalla IUCN red list.
Parte del suo areale ricade nel Parco nazionale di Andasibe-Mantadia e nel Parco nazionale di Ranomafana.
Altri progetti
![]() | ![]() |