I Trachichthyidae sono una famiglia di pesci ossei appartenenti all'ordine Trachichthyiformes per FishBase, WoRMS (World Register of Marine Species) e ITIS (Integrated Taxonomic Information System), appartengono all'ordine Beryciformes per NCBI (National Center for Biotechnology Information).Beryciformes.
Come leggere il tassobox
Trachichthyidae
Hoplostethus mediterraneus
Classificazione scientifica
Dominio
Eukaryota
Regno
Animalia
Phylum
Chordata
Classe
Actinopterygii
Ordine
Beryciformes
Famiglia
Trachichthyidae
Gephyroberyx japonicusOptivus elongatusGephyroberyx darwiniiHoplostethus atlanticusHoplopteryx lewesiensis, un Trachichthyidae fossile del Cretaceo
Distribuzione e habitat
Questi pesci sono distribuiti in tutti i mari e gli oceani.
Nel mar Mediterraneo sono presenti 2 specie:
Hoplostethus mediterraneus
Gephyroberyx darwinii molto raro e conosciuto solo per un esemplare catturato nel 1963 in Algeria[1].
Vivono essenzialmente in acque profonde, da 100 fino a 1500 metri.
Descrizione
Sono pesci abbastanza inusuali per le cavità mucipare che portano sulla testa, alternate a creste ossee. In molte specie il corpo è alto e compresso lateralmente (ma esistono specie con corpo subcilindrico). La testa è molto grande (circa 1/3 del corpo in Hoplostethus mediterraneus). Gli occhi sono rotondi e molto grandi e la bocca è obliqua e molto ampia. Lungo il ventre, fra le pinne ventralie la pinna anale sono presenti placchette ossee. La pinna dorsale e l'anale hanno alcuni raggi spiniformi, un raggio spinoso è presente anche nelle pinne ventrali.
La taglia è spesso modesta, alcune specie però possono raggiungere i 50–70cm di lunghezza.
Biologia
Poco nota.
Alimentazione
Carnivori.
Pesca
Alcune specie hanno una certa importanza per la pesca professionale.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии