bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

I Batiergidi (Bathyergidae Waterhouse, 1841) sono una famiglia di Roditori, del sottordine degli Istricomorfi comunemente noti come ratti-talpa africani o blesmols.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Batiergidi
Heterocephalus glaber
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Classe Mammalia
Sottoclasse Theria
Infraclasse Eutheria
Superordine Euarchontoglires
Ordine Rodentia
Sottordine Hystricomorpha
Infraordine Hystricognathi
Famiglia Bathyergidae
Waterhouse, 1841
Fig.1
Fig.1
Fig.2
Fig.2

Descrizione



Dimensioni


Questa famiglia comprende roditori di medie e grandi dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 80 e 330 mm e un peso fino a 933 g.[1]


Caratteristiche ossee


Il cranio è robusto, il foro infra-orbitale è piccolo e ridotto, tuttavia la disposizione del muscolo masseterico è istricomorfa (Fig.1). I denti masticatori sono fortemente ipsodonti, ovvero con la corona elevata e sono muniti di radici. Gli incisivi superiori sono proodonti, ovvero con le punte rivolte in avanti, ed affilati e possono avere un solco che attraversa la loro superficie anteriore. Quelli inferiori sono lisci. La mandibola, di tipo istricognato (Fig.2), è fortemente angolata verso l'esterno e le due metà non sono saldate completamente tra loro per favorire l'allargamento degli incisivi inferiori. Nel genere Heliophobius il numero dei denti masticatori può arrivare a 6, il più alto tra tutti i Roditori, sebbene il primo premolare anteriore cada prima che i molari posteriori eruttino. L'osso scafoide e il semilunare sono separati, altra caratteristica unica, condivisa soltanto con gli Ctenodattilidi


Aspetto


I membri della famiglia mostrano tutti gli adattamenti morfologici alla vita fossoria, ovvero un corpo di forma cilindrica, privo di un collo distinto, gli arti brevi, le zampe con cinque dita ciascuna e con le piante prive di peli. La pelliccia è corta e densa, cosparsa di peli sensibili più lunghi particolarmente sulla testa. La pelle è sciolta e può essere scossa vigorosamente per essere pulita dal terriccio. Le dita ed i margini esterni dei piedi sono frangiati. La coda è molto corta e frangiata con corte setole, eccetto in Heterocephalus, il quale è inoltre completamente glabro. Gli occhi sono piccolissimi e non in grado di riprodurre immagini e vengono tenuti solitamente chiusi. Sono privi di padiglione auricolare, l'apertura del meato uditivo è leggermente rialzata, l'udito è discreto. Le narici sono situate in una zona appiattita a forma di ferro di cavallo, posta sopra i grossi incisivi. Delle pieghe muscolari coperte di setole si incontrano dietro gli incisivi e non permettono ai residui dello scavo di penetrare nella bocca.


Distribuzione e habitat


Si tratta di roditori fossori distribuiti in gran parte dell'Africa subsahariana, in ambienti che variano dalle foreste aperte alle savane e i semi-deserti.


Tassonomia


La famiglia si suddivide 5 generi:[2]


Evoluzione


La famiglia è presente in Africa dal Miocene e Pleistocene fino ad oggi e in Mongolia nell'Oligocene.


Note


  1. Novak, 1999.
  2. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Bathyergidae, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàNDL (EN, JA) 01151771
Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Bathyergidae

Las ratas topo (Bathyergidae) son una familia de roedores excavadores del infraorden de los histricognatos que viven en el África subsahariana. Representa una evolución distinta de un modo de vida subterráneo y son roedores semejantes a los tuzas de Norteamérica, el tuco-tuco de Sudamérica o los muroideos excavadores.

[fr] Bathyergidae

Bathyergidés, Rats-taupes
- [it] Bathyergidae

[ru] Землекоповые

Землеко́повые[1][2] (лат. Bathyergidae) — семейство африканских роющих млекопитающих отряда грызунов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии