Detto smeraldino per il suo piumaggio, questo uccello riesce a mimetizzarsi nell'ambiente tropicale.
Descrizione
Il tucanetto smeraldino ha colori brillanti ed un grande becco. L'adulto ha una lunghezza di 30–35cm e il peso può variare dai118g ai 230g[4][5]. Entrambi i sessi hanno un aspetto simile, sebbene la femmina in genere sia più piccola e con un corpo leggermente più corto. È, come altri membri del genere Aulacorhynchus, principalmente di color verde. Il sottocoda e la coda sono rossicci. Il becco è nero e giallo sulla mandibola superiore (con veriazioni fra le sottospecie) e, a differenza delle sottospecie A. p. volcanius e A. p. virescens, non ha una banda bianca alla base del becco.
Le cerchie degli occhi vanno dal blu al rosso, in alcune sottospecie sono molto scure, tanto che appaiono quasi nerastre da una certa distanza; l'iride è nera. Le gambe sono grigiastre.
I giovani hanno colori più spenti rispetto agli adulti, compresa la gola, e, a seconda della sottospecie, le aree nere del becco possono essere brune oppure il becco interamente giallo.
Distribuzione e habitat
Questa specie è presente in America centrale (Belize, Costa Rica, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Honduras, Messico, Nicaragua e Panama) e Sudamerica (Bolivia, Brasile, Colombia, Perù e Venezuela).[1]
Tassonomia
Il tucanetto smeraldino era originariamente attribuito al genere Pteroglossus. Viene chiamato anche "tucanetto smeraldino messicano".
(EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Ramphastidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 14 maggio 2014.
(EN) Ramphastidae (Toucans, Toucanets, & Aracaris), su nashvillezoo.org, Zoo di Nashville. URL consultato il 1º aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2007). Archiviato il 19 agosto 2007 in Internet Archive.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии