bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

L'argentina (Argentina sphyraena Linnaeus, 1758) è un pesce di mare appartenente alla famiglia Argentinidae.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Argentina

Argentina sphyraena
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Osteichthyes
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Neopterygii
Infraclasse Teleostei
Superordine Protacanthopterygii
Ordine Osmeriformes
Famiglia Argentinidae
Genere Argentina
Specie A. sphyraena
Nomenclatura binomiale
Argentina sphyraena
Linnaeus, 1758
Sinonimi

Argentina cuvieri
Valenciennes, 1848
Argentina hebridica
(Yarrell, 1839)
Argentina silus junior
Risberg, 1835
Argentina yarrelli
Valenciennes, 1848
Goniosoma argentinum
Costa, 1844
Osmerus hebridicus
Yarrell, 1839

Areale


Descrizione


Ha occhi grandi, testa grande e bocca piccola e la sagoma è slanciata. Le pinne dorsali sono due, la seconda è adiposa e molto piccola, la prima è a base breve e non tanto alta, altrettanto piccole sono le altre pinne. Le pinne ventrali sono molto arretrate e si inseriscono alla metà della pinna dorsale, le pinne pettorali sono inserite molto in basso. La pinna caudale è forcuta. Il margine dell'opercolo branchiale è ondulato (liscio nell'affine Glossanodon leioglossus).

La livrea è grigiastra con riflessi argentei sulla testa e lungo i fianchi. Sopra la linea laterale c'è una linea nera.


Biologia



Alimentazione


Si nutre di invertebrati bentonici.


Riproduzione


Si riproduce in inverno deponendo uova pelagiche.


Distribuzione e habitat


Questa specie, comune nei mari italiani ma rara in Adriatico, è presente in tutto il mar Mediterraneo occidentale e nell'Oceano Atlantico orientale tra Gibilterra e la Norvegia.

Vive nei pressi di fondi fangosi tra i 100 ed i 700 metri di profondità.


Tassonomia



Specie simili


Il Glossanodon leioglossus (Argentina lingua liscia) è molto simile, ma si può riconoscere per il bordo dell'opercolo liscio, per i denti palatini e linguali meno numerosi e per i raggi delle pinne pettorali meno numerosi.


Pesca


Si cattura con frequenza con le reti a strascico. Ha carni delicate ed è un componente delle fritture di paranza.


Note


  1. Argentina sphyraena, su FishBase. URL consultato il 29 luglio 2013.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Animali
Portale Biologia
Portale Mare
Portale Pesci

На других языках


[es] Argentina sphyraena

La llamada sula de altura, pez-plata, argentina, abishoya, peón, pigudo o polido -entre otros nombres vernáculos- es la especie Argentina sphyraena, un pez marino de la familia argentínidos, distribuida por el noreste del océano Atlántico, mar Mediterráneo y mar Báltico.[1] Su pesca tiene poco interés.
- [it] Argentina sphyraena



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии