Argentina è un genere di pesci Osmeriformi comprendenti 12 specie diffuse in tutti gli oceani.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Osteichthyes |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Neopterygii |
Infraclasse | Teleostei |
Superordine | Protacanthopterygii |
Ordine | Osmeriformes |
Famiglia | Argentinidae |
Genere | Argentina |
Occhi e testa grandi e bocca piccola. Le pinne pelviche sono inserite molto indietro, più indietro dell'origine della pinna dorsale. Le pinne pettorali sono molto basse, quasi sulla superficie ventrale. La pinna caudale è forcuta.
Sono tutte marine. Vivono in genere su fondi molli sui piani circalitorale e batiale dove si nutrono di invertebrati (o anche di piccoli pesci) bentonici.
Altri progetti
![]() |