Il voltapietre testa nera (Arenaria melanocephala, Vigors 1829) è un uccello della famiglia degli Scolopacidae.
![]() |
Questa voce sull'argomento charadriiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Aves |
Ordine | Charadriiformes |
Sottordine | Scolopaci |
Famiglia | Scolopacidae |
Genere | Arenaria |
Specie | A. melanocephala |
Nomenclatura binomiale | |
Arenaria melanocephala Vigors, 1829 | |
Nomi comuni | |
Voltapietre nero | |
Arenaria melanocephala non ha sottospecie, è monotipica.
Questo uccello, endemico dell'Alaska, vive anche sulla costa occidentale del Canada e degli Stati Uniti, d'inverno migra in Messico, e raggiunge anche l'Ecuador e le Isole Galapagos.
Altri progetti
![]() |