bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Arcius Godinot, 1984 è un genere estinto di mammiferi plesiadapiformi. Visse tra l'Eocene inferiore e l'inizio dell'Eocene medio (circa 55 - 47 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa (Francia, Portogallo, Spagna).[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Arcius
Mandibola di Arcius rougieri
Stato di conservazione
Fossile
Periodo di fossilizzazione: Paleogene
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Tetrapoda
Classe Mammalia
Sottoclasse Theria
Infraclasse Eutheria
Superordine Euarchontoglires
Ordine Plesiadapiformes
Famiglia Paromomyidae
Genere Arcius
Godinot, 1984
Specie
  • Arcius rougieri
  • Arcius zbyszewskii

Descrizione


Questo animale era di piccole dimensioni e il peso doveva aggirarsi tra i 75 e i 150 grammi. Come altri plesiadapiformi, anche Arcius possedeva incisivi inferiori grandi e sporgenti, piuttosto sottili. Gli incisivi superiori erano lobati. Era presente un grande diastema (spazio tra i denti anteriori e i posteriori). I premolari inferiori posteriori erano alti e appuntiti, mentre i molari inferiori erano a corona bassa con trigonidi corti, squadrati e larghi e talonidi bassi. I molari superiori erano dotati di bacini espansi; sia i molari superiori che quelli inferiori erano allungati.


Tassonomia


Arcius venne descritto per la prima volta nel 1984, sulla base di alcuni fossili ritrovati in Francia. La specie tipo è Arcius rougieri, ed è nota un'altra specie proveniente dal Portogallo, Arcius zbyszewskii (Estravis, 2000). Altri fossili attribuiti ad Arcius provengono dalla Spagna (Marigó et al., 2012). Un'altra specie descritta nel 2021, risalente ai primi tempi dell'Eocene medio e rinvenuta in Francia, è Arcius moniquae. Arcius è un membro dei Paromomyidae, un gruppo di plesiadapiformi dalle dentature particolarmente adatte a macinare frutti.


Note


  1. (EN) Arcius, in Fossilworks. URL consultato il 12 ottobre 2014.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi
Portale Paleontologia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии