bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il rallo di Wolf (Aramides wolfi Berlepsch e Taczanowski, 1884) è un uccello della famiglia dei Rallidi originario delle regioni comprese tra la Colombia e il Perù[2]. Deve il nome al naturalista tedesco Theodor Wolf.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rallo di Wolf
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Aves
Ordine Gruiformes
Famiglia Rallidae
Genere Aramides
Specie A. wolfi
Nomenclatura binomiale
Aramides wolfi
Berlepsch e Taczanowski, 1884

Descrizione


Il rallo di Wolf è un rallo di media grandezza (33–36 cm), dalla colorazione prevalentemente bruno-rossiccia. La testa è color grigio cenere, mentre la gola è biancastra. Il collo, la parte superiore del dorso e le regioni inferiori sono color rossiccio-cannella. Il resto delle regioni superiori e inferiori è color marrone-oliva chiaro. La groppa, la coda e la parte bassa dell'addome sono neri. Il becco è verde e alla sua base è presente uno scudo frontale giallo.


Distribuzione e habitat


Occupa un areale limitato, ristretto a poche zone della Colombia occidentale (Cauca e Chocó), dell'Ecuador occidentale (Esmeraldas, Imbabura, Pichincha, Los Ríos, Guayas ed El Oro) e, forse, del Perù nord-occidentale (Tumbes)[1]. Oltre a queste aree, è divenuto estremamente raro incontrarlo, come in Perù[3].

Vive prevalentemente nelle paludi di mangrovie della costa, ma si spinge anche nelle foreste paludose dell'entroterra, fino a 1300 m di quota.


Biologia


Le sue abitudini sono quasi del tutto sconosciute, ma non si discostano granché da quelle del rallo della Cajenna. Rispetto a quest'ultimo, tuttavia, è più rumoroso, ed emette spesso il suo grido ripetuto kui-co-muí.


Conservazione


Benché non sia oggetto di caccia, è minacciato dalla deforestazione e dalla bonifica delle zone paludose nelle quali vive. Ne rimangono circa 1500-2500 esemplari[1].


Note


  1. (EN) BirdLife International 2017, Aramides wolfi, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Rallidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 12 maggio 2014.
  3. Athanas, Nick e Paul J. Greenfield, Birds of Western Ecuador: a Photographic Guide, Princeton University Press, 2016.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli

На других языках


[es] Aramides wolfi

La chilacoa café, gallito de agua pardo[2] o cotara morena[3] (Aramides wolfi) es una especie de ave de la familia Rallidae, que se encuentra en Colombia, Ecuador y posiblemente en Perú.[1]

[fr] Râle de Wolf

Aramides wolfi
- [it] Aramides wolfi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии