Questa famiglia ha un areale di tipo bipolare, si incontra infatti in tutti i bacini marini che circondano l'Artico e lungo le coste meridionali temperate e fredde del Sud America[1]. La specie Agonus cataphractus è comune lungo le coste europee settentrionali. La famiglia è del tutto assente nel mar Mediterraneo.
Agonus cataphractus ha abitudini strettamente costiere ma non mancano specie di acque profonde.
Descrizione
Questi pesci sono caratteristici per il corpo molto allungato e sottile, ricoperto di piastre ossee come negli storioni o nei pesci ago. Le pinne dorsali sono due, di solito brevi e non contigue, la prima con raggi spinosi, la seconda con raggi molli. Sulla mandibola inferiore di molte specie sono presenti dei barbigli simili a peli. La vescica natatoria è assente[1].
La colorazione è fondamentalmente scura e mimetica, non vistosa.
La taglia media è di poche decine di centimetri[2], la dimensione massima si aggira attorno ai 30cm[1].
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии