bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Aequorea forskalea Péron & Lesueur, 1810 è una medusa della famiglia Aequoreidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Aequorea forskalea
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Radiata
Phylum Cnidaria
Classe Hydrozoa
Ordine Leptothecata
Famiglia Aequoreidae
Genere Aequorea
Specie A. forskalea
Nomenclatura binomiale
Aequorea forskalea
Péron & Lesueur, 1810
Sinonimi

Aequorea aequorea
(Forskal, 1775)
Medusa aequorea
Forskal, 1775


Descrizione


L'ombrello di questa specie misura da 8 a 25 cm di diametro ed è caratterizzato dalla presenza di numerosi canali radiali di colore bruno scuro o bluastro che dallo stomaco si dirigono verso il bordo dell'ombrello.
Ha numerosi tentacoli lunghi e sottili.


Distribuzione e habitat


È una specie pelagica diffusa nell'oceano Atlantico, nel Mediterraneo, nell'oceano Indiano e nei Caraibi.
In Italia è specie poco comune ma non è raro incontrarla nelle acque del mar Tirreno e dell'Adriatico[1].

Vive in genere a notevoli profondità ma non è raro osservarla in vicinanza della superficie o arenata sulla spiaggia.


Note


  1. Mizzan L., Presenza di Aequorea aequorea (Forskal, 1775)(Cnidaria, Hydrozoa, Aequoreidae) nella laguna di Venezia (PDF), in Boll. Mus. civ. St. nat. Venezia, 43 (1992) 1994 (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2007).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Animali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di animali



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии