bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Aculepeira carbonarioides (Keyserling, 1892) è un ragno appartenente alla famiglia Araneidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Aculepeira carbonarioides
Aculepeira carbonarioides
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Arthropoda
Subphylum Chelicerata
Classe Arachnida
Ordine Araneae
Sottordine Araneomorphae
Superfamiglia Araneoidea
Famiglia Araneidae
Sottofamiglia Araneinae
Tribù Araneini
Genere Aculepeira
Specie A. carbonarioides
Nomenclatura binomiale
Aculepeira carbonarioides
(Keyserling, 1892)
Sinonimi

Epeira carbonaria
Emerton, 1884 (erroneamente identificato)
Epeira carbonarioides
Keyserling, 1892
Araneus hyperboreus
Kulczyński, 1908b
Aranea charitonovi
Ermolajev, 1928a
Araneus vegae
Holm, 1970
Aculepeira charitonovi
Levi, 1977b
Aculepeira hyperborea
Levi, 1977b
Aculepeira carbonoides
Coddington, 1990


Etimologia


Il nome proprio deriva dall'aggettivo latino carbonarius, cioè del colore del carbone, con riferimento alla colorazione di fondo, grigio cenere, e ai bordi del disegno bianco sull'opistosoma, marcatamente neri, e dal suffisso greco ὁῖδες, cioè -òides, che significa che appare simile, che somiglia, ad indicare i vari caratteri in comune con A. carbonaria.


Caratteristiche


Il cefalotorace è di colore bruno-rossastro, la parte anteriore della testa è bruno-giallognola. I cheliceri sono di colore bruno-rossastro scuro. Le zampe sono marrone scuro. L'opistosoma è grigio scuro, con macchie bianche.[1]

I maschi hanno lunghezza del corpo totale di 6,5-10,4 mm[1].

Le femmine hanno lunghezza del corpo totale di 10,1-12,9 mm[1].


Distribuzione


La specie è stata reperita negli USA e in Canada; in Russia (dalla parte europea all'Estremo oriente).[2]


Tassonomia


Al 2021 non sono note sottospecie e dal 2003 non sono stati esaminati nuovi esemplari[2].


Galleria d'immagini



Note


  1. araneae - Spiders of Europe, su araneae.nmbe.ch. URL consultato il 20 gennaio 2021.
  2. The world spider catalog, Aculepeira carbonarioides

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии