Il piro-piro macchiato (Actitis macularius, Linnaeus 1766) è un uccello della famiglia degli Scolopacidae.
![]() |
Questa voce sull'argomento charadriiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Aves |
Ordine | Charadriiformes |
Sottordine | Scolopaci |
Famiglia | Scolopacidae |
Genere | Actitis |
Specie | A. macularius |
Nomenclatura binomiale | |
Actitis macularius Linnaeus, 1766 | |
Sinonimi | |
Actitis macularia | |
Actitis macularia ha una sottospecie:
Questo piro-piro vive in tutto il Nord e Sud America e nei Caraibi. È di passo nell'Europa centro-occidentale e settentrionale, Italia compresa, in Groenlandia, Islanda, Turchia, Marocco, su alcune isole dell'Atlantico centro-settentrionale e su Hawaii e Isole Marshall.
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Verso del piro-piro macchiato[?·info]
Altri progetti
![]() |