L'albero del pepe brasiliano (Schinus terebinthifolia Raddi, 1820), anche comunemente chiamato, come il più noto Schinus molle, pepe rosa, è una pianta della famiglia Anacardiacee[1], originaria del Sud America.
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Tracheobionta |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Rosidae |
Ordine | Sapindales |
Famiglia | Anacardiaceae |
Genere | Schinus |
Specie | S. terebinthifolia |
Nomenclatura binomiale | |
Schinus terebinthifolia Raddi, 1820 | |
Sinonimi | |
Schinus terebinthifolius | |
È un piccolo albero sempreverde alto fino a 7 m, con un corto tronco, chioma densa con foglie aromatiche, composte, formate da 7-13 foglioline, ellittico-ovate, di colore verde, con margine liscio o seghettato, specie dioica ha numerosissimi piccoli fiori bianchi o giallo-verdastri, riuniti in racemi ascellari o terminali, che fioriscono in maggio-giugno, i frutti sono bacche aromatiche riunite a grappolo.
Altri progetti
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh00002652 · J9U (EN, HE) 987007291066305171 (topic) |
---|
![]() |