Ruta L. è un genere di piante della famiglia delle Rutacee[1] Comprende dalle 8 alle 40 specie, fra cui la più nota è sicuramente Ruta graveolens. Si tratta di arbusti sempreverdi fortemente aromatici, che crescono fra i 20 e i 60 cm in altezza. Le foglie sono bipennate o tripennate, coriacee, di un verde tendente al bluastro. I fiori sono gialli, con 4/5 petali e un centimetro in diametro.
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() |
Questa voce sull'argomento sapindales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Sapindales |
Famiglia | Rutaceae |
Sottofamiglia | Rutoideae |
Genere | Ruta L. |
Specie | |
Comprende le seguenti specie:[1]
Altri progetti
![]() |