bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

La Nicotiana L. è un genere di erbe e arbusti della famiglia dei Solanum (Solanaceae), provenienti principalmente dal Nord e Sud America, dall'Australia, dal Sudafrica occidentale e dal Pacifico meridionale. Varie specie di Nicotiana, comunemente indicato come "pianta di tabacco", sono infatti coltivati e cresciuti per produrre tabacco. Di tutte le specie di Nicotiana, la più comune e sfruttata per la produzione di foglie di tabacco da fumare in svariati modi, quali ad esempio sigarette, è la Nicotiana tabacum. Il genere è così chiamato in onore di Jean Nicot, che nel 1561 fu il primo a presentare il tabacco alla corte reale francese. La germinazione della Nicotiana dura circa di solito 2-5 giorni, con una temperatura di 80 °F (27 °C).

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tabacco
Nicotiana tabacum
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Solanales
Famiglia Solanaceae
Genere Nicotiana
L.

Etimologia


Il termine nicotiana (così come nicotina) venne introdotto in onore di Jean Nicot, ambasciatore francese in Portogallo, che nel 1559 aveva spedito alla corte di Caterina de' Medici un esemplare di Nicotiana, come farmaco.[1]


Coltivazione


Tabacco

Tabacco
Storia
Storia del tabacco
Chimica
Tabacco · Fumo di tabacco · Nicotina
Biologia
Nicotiana (Nicotiana tabacum) · Malattie del tabacco · Tipologie di tabacco
Impatti personali e sociali
Effetti del tabagismo sulla salute · Prevalenze di consumo del tabacco · Avvertimenti sul tabacco · Tabacco e arte · Tabacco e altre droghe · Controllo del tabacco · Vedute religiose sul fumo · Politiche del tabacco · Tabagismo · Tabaccheria
Produzione
Coltivazione del tabacco · Cura del tabacco · Industria del tabacco · Prodotti del tabacco
Modifica

La Nicotiana, che è coltivata anche come pianta ornamentale, è comunemente fumata in forma di sigarette o di sigari. Il tabacco è nativo del continente americano, sia a nord che a sud, ed è stato utilizzato dalle culture native da circa il 3000 a.C., impiegato come antielmintico. Il tabacco inoltre ha una lunga storia di uso cerimoniale nella cultura dei nativi americani, ricoprendo un ruolo importante nella politica, nell'economia e nella storia culturale degli Stati Uniti.

Le piante di Nicotiana sono state coltivate e raccolte dalle popolazioni locali per lungo tempo. Il popolo Takelma, per esempio, usava la N. bigelovii; il tabacco fu molto importante anche per gli Aztechi, che la consideravano una delle erbe sacre di Xochipilli, il "principe dei fiori", una divinità dell'agricoltura e delle piante, soprattutto enteogene. Le origini della coltivazione del tabacco (Nicotiana tabacum) sono oscure; venne originato ottenendo probabilmente un ibrido tra Nicotiana sylvestris, Nicotiana tomentosiformis e un'altra specie (forse Nicotiana otophora), deliberatamente scelto dagli esseri umani molto tempo fa.

Nella coltivazione moderna del tabacco, i semi di Nicotiana sono sparsi sulla superficie del suolo, poiché la loro germinazione è attivata dalla luce, poi ricoperti. Nella colonia della Virginia, le semenze erano fertilizzate con cenere di legna o di letame di origine animale (sterco di cavallo, ridotto frequentemente in polvere), mentre piante di Nicotiana attenuata erano coperte da tronchi di alberi bruciati, per proteggerle dal gelo. Queste erano lasciate a crescere circa fino ad aprile. Oggi, negli Stati Uniti, a differenza di altri paesi, la Nicotiana è spesso fertilizzata con l'apatite minerale e fatta appassire con l'utilizzo di azoto, elemento che altera il gusto del tabacco.

Dopo che le piante hanno raggiunto una certa altezza, vengono trapiantate nei campi. Originariamente veniva fatto un buco abbastanza grande nella terra coltivata con un piolo, poi mettendo un piccolo impianto nel foro. Vari piantatori meccanici sono stati inventati tra la fine del XIX secolo e per tutto il XX secolo per automatizzare questo processo, facendo il buco, concimando e inserendo una pianta nella buca con un unico movimento.


Specie selezionate


Nicotiana alata
Nicotiana alata
Nicotiana langsdorffii
Nicotiana langsdorffii
Nicotiana obtusifolia
Nicotiana obtusifolia

Ibride



Note


  1. Heading: 1550-1575 Tobacco, Europe. Archiviato il 12 ottobre 2011 in Internet Archive.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàThesaurus BNCF 59583 · LCCN (EN) sh85091816 · GND (DE) 4496344-0
Portale Agricoltura
Portale Botanica

На других языках


[es] Nicotiana

Nicotiana es un género de plantas de la familia de las solanáceas que incluye a unas 45 especies aceptadas.

[fr] Nicotiana

Nicotiana est un genre de plantes dicotylédones de la famille des Solanacées. La composition de ce genre est discutée : il comprendrait de 65 à 100 espèces. Ce sont des plantes annuelles ou vivaces, des arbustes et des petits arbres originaires des régions tropicales, autrefois dénommés nicotianes. Ces plantes peuvent se révéler très toxiques.
- [it] Nicotiana

[ru] Табак (растение)

Таба́к (новолат. Nicotiána) — род многолетних и однолетних растений семейства Паслёновые (Solanaceae). Содержит никотин, культивируется как стимулятор, в некоторой мере подавляющий чувство голода, разжижающий кровь, ослабляющий свертываемость крови и приводящий к частичной деминерализации организма. Употребление табака в различных видах и различными способами (курение, жевание, вдыхание порошкообразной консистенции) вызывает никотиновую зависимость[2][3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии