Fagopyrum Mill., 1754 è un genere di piante angiosperme appartenenti alla famiglia delle Polygonaceae.[1]
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() |
Questa voce sull'argomento caryophyllales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Dicotyledonae |
Ordine | Polygonales |
Famiglia | Polygonaceae |
Sottotribù | Eupolygonaceae |
Genere | Fagopyrum Mill., 1754 |
Specie | |
| |
Il nome generico Fagopyrum deriva dalla combinazione del latino fagus («faggio»), per via degli acheni triangolari simili a quelli delle faggiole (frutti del faggio), e dal greco antico: πυρός, pyrós («frumento»).
Altri progetti
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85017445 · GND (DE) 4310887-8 |
---|
![]() |