Fagopyrum tataricum (L.) Gaertn., 1790 è una specie di piante a fiore appartenente alla famiglia delle Polygonaceae.[1]
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Dicotyledonae |
Ordine | Polygonales |
Famiglia | Polygonaceae |
Sottotribù | Eupolygonaceae |
Genere | Fagopyrum |
Specie | F. tataricum |
Nomenclatura binomiale | |
Fagopyrum tataricum (L.) Gaertn., 1790 | |
Insieme al grano saraceno, altra specie dello stesso genere, è spesso considerato un cereale, ma a differenza dei cereali veri i grani saraceni non sono membri della famiglia delle graminacee. Fagopyrum tataricum è stato addomesticato in Asia orientale. Anche se è sconosciuto in Occidente, è ancora oggi consumato nella regione dell'Himalaya.
Altri progetti
![]() | ![]() |