bio.wikisort.org - Fungi

Search / Calendar

Amanita crocea (Quél.) Singer, 1951 è un basidiomicete della famiglia delle Amanitaceae[1] di qualità molto pregiata, anche se non molto conosciuta.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Amanita crocea
Amanita crocea
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Fungi
Divisione Basidiomycota
Classe Basidiomycetes
Ordine Agaricales
Famiglia Amanitaceae
Genere Amanita
Sezione Vaginatae 
Specie A. crocea
Nomenclatura binomiale
Amanita crocea
(Quél.) Singer, 1951
?
Caratteristiche morfologiche
Amanita crocea

Cappello campanulato-conico

Imenio lamelle

Lamelle libere

Sporata bianca

Velo volva

Carne immutabile

Micorrizico

Commestibile dopo cottura

Non sono tuttavia infrequenti gli avvelenamenti provocati da questa specie, a causa della somiglianza con l'Amanita caesarea: quest'ultima infatti spesso viene consumata cruda mentre l'A. crocea è commestibile solo previa cottura.


Etimologia


Dal latino croceus, colore zafferano, per il colore arancione del suo cappello.


Descrizione della specie



Cappello


Convesso o campanulato, poi spianato, con il margine involuto e ampio umbone; colore giallo-arancione chiaro o albicocca al centro, con striature chiare al margine; 3-10 cm di diametro.

In evidenza le lamelle
In evidenza le lamelle

Lamelle


Bianche o crema, ventricose, annesse o libere.


Gambo


Slanciato, attenuato verso l'apice, ricoperto da squame cotonose concolore al cappello, esclusa la parte superiore; privo di anello.


Carne


Sottile e tenera, bianca, spesso arancione chiaro sotto la cuticola del cappello.


Spore


Tondeggianti o subglobose, non amiloidi, bianche in massa.


Distribuzione e habitat


Cresce in estate-autunno, nei boschi di conifere e latifoglie. Spesso è presente nei prati, tuttavia sempre nelle vicinanze di zone boschive.


Commestibilità


Alcuni dei contenuti riportati potrebbero generare situazioni di pericolo o danni. Le informazioni hanno solo fine illustrativo, non esortativo né didattico. L'uso di Wikipedia è a proprio rischio: leggi le avvertenze.

Ottima, con cautela.

Attenzione
velenoso da crudo. Si consiglia di eliminare l'acqua di cottura. Cuocere per almeno 20 minuti dall'ebollizione.

Tassonomia



Sinonimi e binomi obsoleti



Specie simili



Note


  1. (EN) Amanita crocea, in Index Fungorum, CABI Bioscience.

Altri progetti


Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia

На других языках


[fr] Amanite safran

Amanita crocea
- [it] Amanita crocea

[ru] Поплавок шафранный

Поплаво́к шафра́нный (лат. Amanita crocea) — гриб из рода Мухомор семейства Аманитовые (Amanitaceae).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии