bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Niolamia è un genere di tartaruga gigante cornuta dell'Eocene, ritrovata nella formazione Gran Barranca, Argentina.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Niolamia
Cranio di Niolamia argentina in vista verticale (immagine a sinistra, il naso verso il basso) e laterale (immagine a destra). L'esemplare misura più di 1.5 ft (47.5 cm) in larghezza e lunghezza. Immagini da Woodward (1901; Proceedings of the Zoological Society of London 1901:169-184).
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Reptilia
Ordine Testudines
Sottordine Cryptodira
Superfamiglia Meiolaniformes
Famiglia Meiolaniidae
Genere Niolamia
Specie N. argentina

Niolamia argentina appartiene a uno straordinario gruppo di tartarughe cornute estinte conosciute come meiolanidi i cui resti fossili provengono prevalentemente dall'Australia e dalle isole circostanti. Questo suggerisce che gli antenati di Niolamia, come quelli del monotremo Monotrematum, raggiunsero il Sud America dall'Australia attraversando un'Antartica libera dai ghiacci durante il periodo Cretaceo. I Meiolanidi sono sopravvissuti fino a 3,000 anni fa in luoghi come la Nuova Caledonia, ma Niolamia è il membro sudamericano geologicamente più giovane di questo gruppo. I suoi resti sono stati ritrovati in siti vicini a Gran Barranca che sono dello stesso periodo.


Informazioni base


Ricostruzione storica di Niolamia, disegnata da Heinrich Harder in Tierwanderungen in der Urwelt (1914)
Ricostruzione storica di Niolamia, disegnata da Heinrich Harder in Tierwanderungen in der Urwelt (1914)

Dimensioni: Niolamia era delle dimensioni di una testuggine gigante. Lunghezza del carapace: circa 4 ft (1.2 m).

Caratteristiche ecologiche: terrestre ed erbivora.

Relazioni evolutive: Meiolaniformes, un ramo dell'albero evolutivo delle tartarughe separato dai due gruppi principali delle tartarughe moderne.

Significato del nome: Niolamia è un anagramma di Meiolania (tranne la "e"), un'altra tartaruga estinta; il suo epiteto specifico si riferisce al paese dell'Argentina.


Bibliografia


Darin A. Croft, illustrated by Velizar Simeonovski, Horned Armadillos and Rafting Monkeys-The Fascinating Fossil Mammals of South America, 2016.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Paleontologia
Portale Rettili

На других языках


[fr] Niolamia

Niolamia est un genre éteint de tortues dont les restes fossilisés ont été mis au jour dans la formation de Sarmiento, en Argentine[2].
- [it] Niolamia

[ru] Niolamia argentina

Niolamia argentina — вид вымерших черепах из семейства меиоланиид (Meiolaniidae), живших во времена эоцена (48,6—37,2 млн лет назад) на территории современной Аргентины. Единственный вид в роде Niolamia[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии