Morpho helenor (Cramer, 1776), è una farfalla neotropicale che si trova in Panama, El Salvador, Nicaragua, Costa Rica, Messico, Suriname, Guiana francese, Bolivia, Colombia, Perù, Ecuador, Venezuela, Honduras, Guatemala, Paraguay, Brasile, Argentina e Trinidad e Tobago.
Sono state descritte molte sottospecie.
![]() |
Questa voce sull'argomento lepidotteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() M. helenor hyacinthus dell’Honduras. | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Tracheata |
Superclasse | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Pterygota |
Coorte | Endopterygota |
Superordine | Oligoneoptera |
Sezione | Panorpoidea |
Ordine | Lepidoptera |
Sottordine | Glossata |
Infraordine | Heteroneura |
Divisione | Ditrysia |
Superfamiglia | Papilionoidea |
Famiglia | Nymphalidae |
Sottofamiglia | Morphinae |
Tribù | Morphini |
Sottotribù | Morphina |
Genere | Morpho |
Specie | M. helenor |
Nomenclatura binomiale | |
Morpho helenor (Cramer, 1776) | |
Altri progetti
![]() | ![]() |