bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Macrothelidae Simon, 1892 è una famiglia di ragni appartenente all'ordine Araneae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Macrothelidae
Macrothele gigas, femmina
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Chelicerata
Classe Arachnida
Ordine Araneae
Sottordine Mygalomorphae
Infraordine Tuberculotae
Famiglia Macrothelidae
Simon, 1892
Generi

Etimologia


Il nome di questa famiglia deriva dal greco antico μακρός', cioè grande e θὴλη, mammella, in riferimento alla grandezza delle filiere.


Caratteristiche


I ragni di questa famiglia sono relativamente grandi, con un congruo dimorfismo sessuale: le femmine variano da 1 a 3 centimetri di lunghezza del corpo; mentre i maschi non superano la metà delle loro dimensioni[1].

Si distinguono dagli altri ragni migalomorfi per le sigillae posteriori più grandi sullo sterno e per la diversa disposizione delle file dei denti lungo il margine dei Cheliceri: il margine più grande è rivolto in avanti e il più piccolo è rivolto all'indietro[2].


Ecologia e comportamento


Questi ragni costruiscono tele ad imbuto sotto le rocce o i tronchi o in fessure del terreno[1].


Distribuzione


Le 38 specie della famiglia sono ampiamente distribuite in Asia (prevalentemente dall'India al Giappone, e sull'isola di Giava); 4 specie sono state reperite in Africa e 2 in Europa[3].


Tassonomia


Originariamente denominato Macrotheleae Ausserer, 1871a, è stato trasferito dalla famiglia Hexathelidae ed elevato al rango di famiglia a sé a seguito di un lavoro di Hedin et al., del 2017[3].

Attualmente, a dicembre 2020, si compone di 1 genere e 38 specie[3]:


Albero tassonomico


Il seguente cladogramma mostra le relazioni filogenetiche attualmente note di questa famiglia nell'ambito dei ragni migalomorfi:

Dipluridae

Hexathelidae

Porrhothelidae

Macrothele (Macrothelidae)

Calisoga (Nemesiidae)

Hebestatis (Halonoproctidae)

Atracidae

Actinopodidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Famiglie di Araneae e Famiglie di Araneae (tassonomia).

Note


  1. M.S. Zhu e D.X. Song, Review of the Chinese funnel-web spiders of the genus Macrothele, with descriptions of two new species (Araneae:Hexathelidae) (PDF), in The Raffles Bulletin of Zoology, vol. 48, n. 1, 2000, pp. 59–64. URL consultato il 20 maggio 2018.
  2. M. Hedin, S. Derkarabetian, M.J. Ramírez, C. Vink e J.E. Bond, Phylogenomic reclassification of the world’s most venomous spiders (Mygalomorphae, Atracinae), with implications for venom evolution, in Scientific Reports, vol. 8, n. 1636, 2018, pp. 1–7, DOI:10.1038/s41598-018-19946-2, PMID 29374214.
  3. World Spider Catalogue, versione 21.5, Famiglia Macrothelidae URL consultato il 24 dicembre 2020, su wsc.nmbe.ch.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi

На других языках


[fr] Macrothelidae

Les Macrothelidae sont une famille d'araignées mygalomorphes[1].
- [it] Macrothelidae



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии