Heptathela hongkong SONG & WU, 1997 è un ragno del genere Heptathela, che appartiene alla famiglia Liphistiidae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Mesothelae |
Famiglia | Liphistiidae |
Genere | Heptathela |
Specie | H. hongkong |
Nomenclatura binomiale | |
Heptathela hongkong Song & Wu, 1997 | |
Sinonimi | |
Heptathela hongkong | |
La seconda parte del nome del genere deriva dal greco θηλή, thelè, che significa capezzolo, proprio ad indicare la forma che hanno le filiere che secernono la ragnatela.[1]
Il nome proprio deriva dal luogo di ritrovamento di questa specie: la regione amministrativa cinese di Hong Kong.
Ragno primitivo appartenente al sottordine Mesothelae: non possiede ghiandole velenifere, ma i suoi cheliceri possono infliggere morsi piuttosto dolorosi[2]
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Rinvenuta nella regione peninsulare asiatica di Hong Kong.
![]() |