bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Mesothelae Pocock, 1902 è un sottordine dell'ordine Araneae della classe Arachnida.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Mesothelae
Liphistius sp.
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Chelicerata
Classe Arachnida
Ordine Araneae
Sottordine Mesothelae
Pocock, 1902
Famiglie

Il nome deriva dal greco μέσος, mésos, cioè "che sta al centro", "in mezzo" e probabilmente θήλη, thḗle, cioè "apparato riproduttore", ed il suffisso -ae, che designa l'appartenenza ad un ordine o un sottordine.


Caratteristiche


La caratteristica di questo sottordine è di essere Orthognatha, in quanto hanno cheliceri dalle punte rivolte verso il basso, come negli appartenenti il sottordine Mygalomorphae; non vi è però relazione diretta dal punto di vista sistematico fra i due sottordini.

Si pensa che l'antenato comune di tutti i ragni fosse un Orthognatha, e che, di tutti i sottordini susseguitisi, solamente gli Araneomorphae cambiarono il loro allineamento dei cheliceri, mentre i Mygalomorphae e i Mesothelae trattennero come caratteristica i cheliceri simplesiomorfi. Caratteristica distintiva è quella di avere lo sterno, punto di attacco delle zampe, sul lato ventrale del prosoma.

Ryuthela secundaria, femmina
Ryuthela secundaria, femmina

Hanno vari caratteri plesiomorfici, cioè attribuiti a specie primitive lungo la linea evolutiva, quali ad esempio il tergite piatto sul lato dorsale e la posizione mediana delle filiere sul lato ventrale dell'opistosoma. Sono privi di ghiandola e dotto velenifero, posseduti praticamente da tutti gli altri ragni.[1]

Tutti i Mesothelae hanno quattro paia di filiere e, come i migalomorfi, hanno due paia di polmoni a libro.[2]


Distribuzione


Mesothelae, distribuzione
Mesothelae, distribuzione

Sono ragni rinvenuti nell'Asia sud-orientale, nella Cina meridionale e nel Giappone meridionale. Tre specie del genere Liphistius della Malaysia sono endemiche di grotte e caverne e in genere prediligono luoghi molto umidi.


Tassonomia


Gli Heptathelidae erano considerati tempo fa una loro famiglia a sé stante; a seguito di un lavoro dell'aracnologo Raven del 1985, sono confluiti nella famiglia Liphistiidae rendendola di fatto l'unica in cui rifluiscono tutti i ragni con le caratteristiche dei Mesothelae.

Attualmente, al 2017, comprende una sola famiglia vivente (con 8 generi e 96 specie)[3]:

e tre famiglie fossili[4]:

Lo stesso argomento in dettaglio: Famiglie di Araneae (tassonomia).

Note


  1. Haupt, J. (2004). The Mesothelae - a monograph of an exceptional group of spiders (Araneae: Mesothelae). Zoologica 154:8 ISSN 0044-5088 (WC · ACNP), ISBN 3-510-55041-2 (Abstract)
  2. Scharff, N. & Enghoff, H. (2005). Arachnida. Zoological Museum, University of Copenaghen.
  3. http://wsc.nmbe.ch/statistics/ Archiviato l'11 luglio 2017 in Internet Archive. URL consultato il 21 maggio 2017
  4. Order Araneae Clerck, 1757. In: Zhang, Z.-Q. (Ed.) Animal biodiversity: An outline of higher-level classification and survey of taxonomic richness

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 4763198-3
Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi

На других языках


[es] Mesothelae

Los mesotelos (Mesothelae) son un suborden de arañas (orden Araneae) que incluye a las familias extintas Arthrolycosidae y Arthromygalidae, y una única familia viviente, los Liphistiidae.

[fr] Mesothelae

Les Mesothelae sont un sous-ordre d'araignées.
- [it] Mesothelae

[ru] Членистобрюхие

Членистобрюхие пауки[1], или лифистиоморфные пауки[1] (лат. Mesothelae) — подотряд пауков, который противопоставляют всем другим современным паукам (Opisthothelae): мигаломорфным и аранеоморфным. Группа насчитывает около 90 современных видов[2], объединяемых в семейство Liphistiidae. Обитают в Юго-Восточной Азии, Китае и Японии[3]. Размеры тела — 11—35 мм. Liphistiidae живут в закрывающихся крышкой-люком земляных норках, от которых расходятся сигнальные нити (кроме подсемейства Heptathelinae)[4].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии